La fotografia microstock (e le alternative) per vendere le tue foto online2020-07-24T18:51:09+01:00

Lasciati aiutare a vendere foto online!

Ciao, sono Paolo, e vendo fotografie online dal 2007. Sono qui per condividere con te cosa ho imparato in questi anni e insegnarti a guadagnare vendendo le tue fotografie.

Ho una famiglia, qualche volta il mal di testa, lavoro fino alle 17:45 in una grande azienda e come fotografo per il restante tempo della giornata. Se il mio bimbo lo permette, a volte dormo.

Se sono riuscito io a crearmi un secondo stipendio con la fotografia, puoi farlo anche tu.

Sono qui per farti vedere come funziona.

SCARICA ORA LA GUIDA GRATUITA – VENDERE FOTO ONLINE

Mollo tutto e faccio il fotografo da domani mattina?

17 Dicembre, 2014|Categorie: Chiacchieriamo di Fotografia, Mercato Fotografico|

Perché diventare fotografo professionista da domani, senza avere prudenza e mezze misure? Non conviene aspettare un po’, magari iniziando l’attività come fotografo part-time e piano piano capire se si tratta di un mestiere che fa per me? [… [...]

Fotosoccorso microstock: quello che non ti direbbe tua zia

9 Dicembre, 2014|Categorie: Fotografia Microstock, Tecnica Fotografica|

Alessandra s’interessa di fotografia microstock da qualche mese, ma ha già cominciato a vendere online le sue prime immagini. Ha iniziato il suo percorso nel modo giusto, scegliendo le giuste agenzie e diventando contributor presso Shutterstock, F [...]

7 ragioni per diventare fotografo… ma part-time

3 Dicembre, 2014|Categorie: Chiacchieriamo di Fotografia, Mercato Fotografico|

Ho chiesto a quattro amici fotografi di raccontarmi come hanno iniziato la loro attività professionale. Mi hanno raccontato la loro storia e in questo articolo trovi i motivi per i quali tutti e quattro hanno iniziato come fotografi part-time. Il [...]

Perché contribuire a 25 agenzie di fotografia microstock non è una brutta idea

26 Novembre, 2014|Categorie: Fotografia Microstock, Mercato Fotografico|

Mi occupo di fotografia dal 2008 e già allora si parlava di crisi del mercato fotografico microstock. Per fortuna non ci ho creduto. […] [...]

Diventare fotografo: due modi per passare da hobby a professione

19 Novembre, 2014|Categorie: Chiacchieriamo di Fotografia, Mercato Fotografico|

Essere pagati per fare quello che si ama è il sogno di molti. Ma essere un buon fotografo e sapere fare funzionare un’attività professionale di fotografo sono due cose molto diverse. Per chi tenta il grande salto alla fotografia professionale uno [...]

Fotosoccorso microstock: 9 idee e qualche mazzata

12 Novembre, 2014|Categorie: Chiacchieriamo di Fotografia, Fotografia Microstock|

Questa settimana ritorniamo a parlare di fotografia microstock. Ci scrive Giuseppe per chiederci di “massacrarlo” (fotograficamente parlando) con la lettura del suo portfolio fotografico. Non devi temere, Giuseppe: sarai accontentato! Ma per prima [...]

6 balle che ti diranno quando diventerai fotografo professionista

5 Novembre, 2014|Categorie: Chiacchieriamo di Fotografia, Mercato Fotografico|

Ma ci hai pensato bene? Vuoi anche tu diventare fotografo professionista?  Sicuro sicuro sicuro? La maggior parte dei fotografi che conosco da anni possiedono una doppia opinione quando si parla di fotografia. Da un lato sono consapevoli del fatto [...]

5 idee per creare un portfolio fotografico che interessi a qualcuno

29 Ottobre, 2014|Categorie: Chiacchieriamo di Fotografia, Mercato Fotografico|

Ma in quanti siamo a volere fare i fotografi? Un’infinità. Tutti vogliono fare il fotografo. Molti di meno sanno presentarsi come fotografi mediante un portfolio fotografico convincente. Un portfolio serve per vendere le proprie immagini, per un c [...]

Fotosoccorso microstock: ispettori con le allucinazioni?

22 Ottobre, 2014|Categorie: Chiacchieriamo di Fotografia, Fotografia Microstock|

Claudio da due mesi ha scelto di buttarsi nell’avventura della fotografia microstock. Sarà un viaggio che lo porterà a diventare multimilionario, mangiare caviale e andare a vivere di rendita ai tropici? Non lo sappiamo, gli auguriamo di sì, [...]