Lasciati aiutare a vendere foto online!
Ciao, sono Paolo, e vendo fotografie online dal 2007. Sono qui per condividere con te cosa ho imparato in questi anni e insegnarti a guadagnare vendendo le tue fotografie.
Ho una famiglia, qualche volta il mal di testa, lavoro fino alle 17:45 in una grande azienda e come fotografo per il restante tempo della giornata. Se il mio bimbo lo permette, a volte dormo.
Se sono riuscito io a crearmi un secondo stipendio con la fotografia, puoi farlo anche tu.
Sono qui per farti vedere come funziona.
Perché Shutterstock non mi basta?
Ci risiamo. Sono nuovamente qui a contare quanto Shutterstock abbia contribuito alle vendite nel primo trimestre 2014. La primavera ha portato i primi fiori in giardino, qualcuno mi ha fatto notare che sarebbe ora di vangare la terra nell’orto (ma [...]
Lightroom contro Photoshop. Cosa conviene scegliere a chi vende fotografia online? (2/2)
In questo secondo appuntamento dedicato alla comparazione tra Adobe Lightroom e Photoshop dal punto di vista di chi vende fotografie online, entriamo nel dettaglio di quei motivi per i quali mi sento di suggerire l’acquisto del primo software risp [...]
Lightroom contro Photoshop. Cosa conviene scegliere a chi vende fotografia online? (1/2)
Paolo, ma perché continui a scrivere di Adobe Lightroom invece di Photoshop? Questa è la seconda domanda più comune che ricevo nella mail di questo blog (info@fotoguadagnare.com). La prima è relativa a quanto tempo ci vuole per avere uno stipendio [...]
Fotografia e caffè. La composizione fotografica.
Parlare di composizione fotografica con Leo alla macchinetta del caffè è stato e sarà probabilmente il momento più alto della mia giornata lavorativa. Non che non mi piaccia il mio mestiere d’impiegato, ma semplicemente ci sono giornate un po’ più [...]
Microstock. Liberami dalla liberatoria! (2/2)
In questo secondo appuntamento cerchiamo di concludere alcuni ragionamenti su un tema che spesso fa venire il mal di pancia al fotografo microstock: l’utilizzo delle liberatorie. Se hai perso il primo post puoi ritrovarlo qui. Tutto questo ti aiut [...]
Microstock. Liberami dalla liberatoria! (1/2)
Qualche settimana fa mi ha scritto Giorgio, raccontandomi di come una sua recente fotografia destinata al mercato fotografico microstock di una maschera di legno africana fosse stata rifiutata dall’agenzia Shutterstock per motivi legati all’assenz [...]
Mercoledì con Leo. A cosa serve fotografare in RAW?
Il mercoledì mattina è abbastanza spesso un dramma. Non sempre, ma a volte lo è un po’ di più. In genere mi sveglio alle 5.30, parto da Torino e arrivo a Milano sul posto di lavoro verso le 08.30 (il casello autostradale è pazzesco!). Due ore e me [...]
Come NON diventare fotografo professionista (2/2)
Diventare fotografo professionista non è un obbligo, come ci siamo detti nel precedente post. Però ci sono diverse cose interessanti che fanno i fotografi professionisti e che possono essere utili a chi vuole avere un’attività di fotografo part-ti [...]
Sfortunate coincidenze
Buongiorno a tutti, Ringrazio i diversi lettori che mi hanno segnalato che qualcuno, sicuramente per coincidenza, ha scritto degli articoli uguali uguali uguali a quelli che appaiono sul blog www.fotoguadagnare.com e li ha pubblicati a suo nome, [...]