Fotoguadagnare.com è il blog che ti aiuta a creare foto, vendere online e guadagnare con la fotografia microstock

Microstock. Liberami dalla liberatoria! (2/2)

Museum interiorIn questo secondo appuntamento cerchiamo di concludere alcuni ragionamenti su un tema che spesso fa venire il mal di pancia al fotografo microstock: l’utilizzo delle liberatorie. Se hai perso il primo post puoi ritrovarlo qui. Tutto questo ti aiuterà ad evitare di fare come me, che qualche tempo fa ho inviato la fotografia  che vedi qui a fianco dell’interno del Louvre di Parigi e poi mi sono stupito che non sia stata accettata dalle agenzie microstock (e bravo Paolo, continua così!) (altro…)

Microstock. Liberami dalla liberatoria! (1/2)

Black MagicQualche settimana fa mi ha scritto Giorgio, raccontandomi di come una sua recente fotografia destinata al mercato fotografico microstock di una maschera di legno africana fosse stata rifiutata dall’agenzia Shutterstock per motivi legati all’assenza di liberatoria. Mi è venuto da sorridere. Anche a me lo scorso anno la stessa agenzia aveva rifiutato diverse immagini di maschere tradizionali africane (vedi immagine qui a fianco, una di quelle rifiutate). Stesse immagini che sono invece state accettate da altre agenzie. Ma allora qual è la regola? Esiste un indirizzo chiaro e definito di cosa è permesso inviare con o senza liberatoria? (altro…)

Fotografia microstock: strategia di upload (2/2)

qweIn questo secondo appuntamento finiremo di analizzare le scelte strategiche di upload alle agenzie microstock che nella mia esperienza hanno dato buoni risultati, senza avere la pretesa di dare verità assolute ma solo suggerimenti. (altro…)

2016-10-15T10:55:18+01:0012 Febbraio, 2014|Fotografia Microstock|37 Commenti

Vendere Foto Online – eBook gratuito

Ecco l’eBook gratuito Vendere Foto Online – Seconda Edizione, che ti aiuterà a capire cosa crea un’immagine che vende.

Si tratta di un percorso che prende spunto dalla serie di post Vendere Foto Online pubblicata su questo blog e analizza 10 fotografie che hanno avuto successo nel mercato fotografico microstock a cui contribuisco dal 2008. 

.

.

.

.

(altro…)

Fotografia microstock: strategia di upload (1/2)

qweOccupandomi di microstock da qualche anno mi sono ritrovato spesso a chiedermi quale fosse il migliore modo di ottimizzare la fine del processo di produzione fotografica. Magari hai pianificato un viaggio nel modo migliore, hai deciso la lista degli scatti da portare a casa, riesci perfino a realizzarli perché hai avuto fortuna e la luce era quella giusta. Magari te la cavi bene anche nella postproduzione ed hai inserito delle keyword in modo completo. A questo punto diventa veramente un peccato che un prodotto buono, confezionato bene, venga consegnato nel modo o nel momento sbagliato.

E’ come fare un bellissimo regalo di compleanno. Solo che lo porti con un mese di ritardo. (altro…)

2016-10-15T10:55:18+01:005 Febbraio, 2014|Fotografia Microstock|32 Commenti