Fotoguadagnare.com è il blog che ti aiuta a creare foto, vendere online e guadagnare con la fotografia microstock

Fotosoccorso microstock: facciamo cose che funzionano!

Ma perché è importante fare fotografie che funzionano?

Questa settimana abbiamo davanti agli occhi un bel portfolio fotografico: quello di Enrico, che ci scrive per avere qualche dritta su come migliorare. Ne approfittiamo per parlare di questo concetto particolarmente importante per chi fa fotografia microstock: le mie fotografie, funzionano?

(altro…)

7 domande sulla fotografia microstock

Quando nel 2008 ho iniziato a interessarmi di fotografia microstock ero decisamente confuso. Ero innamorato dell’idea di vendere le mie immagini, ma in verità non sapevo da dove iniziare a raccogliere informazioni.

Era estremamente facile (e lo è tuttora) trovare online slogan in stile “diventa ricco lavorando 10 minuti al giorno vendendo le tue fotografie delle vacanze”. Cosa molto più complessa è stato trovare fonti attendibili sul come fare concretamente a vendere un prodotto in un mercato fotografico complesso come quello del microstock. (altro…)

Fotografia estrema e treppiede da cintura

Great IdeaOk, ok… Buttarsi da 70 metri con un elastico legato alla caviglia è più spericolato che scattare una fotografia in condizioni di poca luminosità. Ma anche riuscire a ricavare un’immagine decente da condizioni di luce estreme ci da le nostre piccole soddisfazioni come fotografi, visto che alla fine siamo dei piccoli maniaci di queste cose. (altro…)

Fotografare con poca luce: come ridurre il micromosso (2/2)

vendere, foto, online, fotografia, immagini, microstock, shutterstock, LightroomOggi facciamo un esperimento.

Obiettivo: portare a casa uno scatto decente fotografando con tempi di esposizione lunghi a causa della poca luce. Almeno ci proviamo.

Cercheremo di realizzare il nostro scatto il più nitido possibile nonostante i tempi lunghi di esposizione e partendo da una situazione sfavorevole, ipotizzando di non poter utilizzare un treppiede o un punto di appoggio.

Nello scorso articolo Fotografare con poca luce: come ridurre il micromosso (1/2)  abbiamo visto un po’ di teoria. Bene: oggi passiamo alla pratica. (altro…)

Fotografare con poca luce: come ridurre il micromosso (1/2)

vendere, foto, fotografia, online, microstock, mercato, fotografico, su, internetLo scorso weekend ho scoperto come ridurre considerevolmente il micromosso quando scatto a mano libera in condizioni di poca luce. La notizia non è stata riportata dai telegiornali di prima serata, ma per me è stata una piccola rivoluzione. Ok, non ho proprio eliminato tutto tutto tutto il micromosso… però ci sono andato molto vicino.

Ma partiamo dall’inizio. Il micromosso è quel fastidioso problema di mancanza di nitidezza nell’immagine derivante dalle microvibrazioni dovute all’instabilità della fotocamera o al movimento del soggetto.

Mi sono spesso ritrovato in due situazioni in cui questo superpotere sarebbe stato utile: panorami poco illuminati (tipicamente street photography in orario notturno) oppure interni di musei poco illuminati (dove consentito fotografare). (altro…)