Fotoguadagnare.com è il blog che ti aiuta a creare foto, vendere online e guadagnare con la fotografia microstock

Microstock. Liberami dalla liberatoria! (2/2)

Museum interiorIn questo secondo appuntamento cerchiamo di concludere alcuni ragionamenti su un tema che spesso fa venire il mal di pancia al fotografo microstock: l’utilizzo delle liberatorie. Se hai perso il primo post puoi ritrovarlo qui. Tutto questo ti aiuterà ad evitare di fare come me, che qualche tempo fa ho inviato la fotografia  che vedi qui a fianco dell’interno del Louvre di Parigi e poi mi sono stupito che non sia stata accettata dalle agenzie microstock (e bravo Paolo, continua così!) (altro…)

Microstock. Liberami dalla liberatoria! (1/2)

Black MagicQualche settimana fa mi ha scritto Giorgio, raccontandomi di come una sua recente fotografia destinata al mercato fotografico microstock di una maschera di legno africana fosse stata rifiutata dall’agenzia Shutterstock per motivi legati all’assenza di liberatoria. Mi è venuto da sorridere. Anche a me lo scorso anno la stessa agenzia aveva rifiutato diverse immagini di maschere tradizionali africane (vedi immagine qui a fianco, una di quelle rifiutate). Stesse immagini che sono invece state accettate da altre agenzie. Ma allora qual è la regola? Esiste un indirizzo chiaro e definito di cosa è permesso inviare con o senza liberatoria? (altro…)

Mercoledì con Leo. A cosa serve fotografare in RAW?

WelcomeIl mercoledì mattina è abbastanza spesso un dramma. Non sempre, ma a volte lo è un po’ di più. In genere mi sveglio alle 5.30, parto da Torino e arrivo a Milano sul posto di lavoro verso le 08.30 (il casello autostradale è pazzesco!). Due ore e mezza per fare 150 chilometri. Non faccio ogni giorno avanti e indietro, ma comunque mi capita spesso.

Per rendere un po’ più piacevole il tutto, ho preso l’abitudine di incontrarmi il mercoledì mattina con Leo alla macchinetta del caffè del nono piano della mia azienda. Per farla breve: benvenuti al Mercoledì con Leo.

.
(altro…)

Come NON diventare fotografo professionista (2/2)

Turner at workDiventare fotografo professionista non è un obbligo, come ci siamo detti nel precedente post. Però ci sono diverse cose interessanti che fanno i fotografi professionisti e che possono essere utili a chi vuole avere un’attività di fotografo part-time senza dover lasciare il proprio lavoro a tempo pieno. In questo post cerco di fare una sintesi di quegli aspetti che accomunano tutti i fotografi professionisti che personalmente conosco, dando per scontato la solidità dell’aspetto economico (tutti i soggetti guadagnano abbastanza per vivere del mestiere di fotografo). Ho individuato sette caratteristiche comuni.

.

.
(altro…)

2016-10-15T10:55:18+01:0026 Febbraio, 2014|Chiacchieriamo di Fotografia|32 Commenti

Sfortunate coincidenze

Buongiorno a tutti,

 

Ringrazio i diversi lettori che mi hanno segnalato che qualcuno, sicuramente per coincidenza, ha scritto degli articoli uguali uguali uguali a quelli che appaiono sul blog www.fotoguadagnare.com e li ha pubblicati a suo nome, sempre per sbaglio, sul suo blog e con sua firma. All’inizio mi sono un po’ incazzato, ma poi mi è passata e ho pensato che probabilmente è una sfortunata coincidenza. (altro…)

2016-10-15T10:55:18+01:0018 Febbraio, 2014|Chiacchieriamo di Fotografia|5 Commenti