Fotoguadagnare.com è il blog che ti aiuta a creare foto, vendere online e guadagnare con la fotografia microstock

Come NON diventare fotografo professionista (1/2)

Turner at workNella stragrande maggioranza dei casi, chi legge questo blog non ha intenzione di diventare fotografo professionista. Almeno non a breve. Probabilmente tu che stai leggendo sei uno studente, oppure una mamma che affianca questa attività alla cura della famiglia, oppure un professionista con la passione per la fotografia che sfrutta i suoi viaggi di lavoro per scattare e poi utilizzare le proprie immagine da vendere sulle agenzie stock e microstock. Abbiamo anche un lettore recentemente pensionato con il doppio hobby per i lavori su legno mediante tornio e per la fotografia. In qualsiasi caso, diventare fotografo professionista è una possibile opzione futura ma non è una tua urgenza. E ti dirò di più: non c’è nessun motivo per il quale dovrebbe esserlo. (altro…)

2016-10-15T10:55:18+01:0017 Febbraio, 2014|Chiacchieriamo di Fotografia|8 Commenti

Dietro le quinte di Fotoguadagnare.com

Guadagnare con le foto è impossibile? Ad ascoltare chi prova a vendere le proprie fotografie online e dopo qualche settimana molla amareggiato perché non è diventato immediatamente milionario sembrerebbe proprio di sì. Oppure ha mollato troppo presto per vedere i primi risultati? Oppure aveva ragione il mio professore di Italiano, che diceva che fa più rumore un albero che cade rispetto a una foresta che cresce? E magari ci sono tanti impiegati, casalinghe neo-mamme, studenti (per fare esempi reali dei lettori reali di questo blog) che alla sera dopo cena dedicano un paio d’ore alla fotografia (stock, microstock, fine art…) in modo serio e stanno incominciando a togliersi le prime soddisfazioni? (altro…)

2016-10-31T10:24:06+01:0029 Gennaio, 2014|Chiacchieriamo di Fotografia|7 Commenti

Fotografia microstock e social network

Flusso di lavoro fotografia microstockQuesta settimana proponiamo un qualcosa di diverso e ospitiamo un post di Alfredo, che alcuni di voi avranno avuto il modo di conoscere in precedenza in quanto molto attivo nella sezione dei commenti ai post precedenti. Lo ringrazio a nome mio e dei lettori perché il tema che tratteremo questa settimana non solo è nuovo su questo blog, ma anche sull’intero web si trova poco o nulla in merito!

Per chi fosse curioso, segnalo il blog di Alfredo www.bertagna.it

Buona lettura

Paolo (altro…)

2016-10-15T10:55:26+01:0027 Novembre, 2013|Chiacchieriamo di Fotografia|8 Commenti

Fotografia e cibo: hai mai provato?

Italian Pasta - PaccheriLa Food Photography è un genere a cui mi sono avvicinato con un certo timore, prevalentemente con qualche timido scatto dei piatti tipici del luogo che stavo visitando in quel momento. Solo in un dopo qualche anno, e soprattutto dopo aver incominciato a coltivare l’orto del giardino di casa e quindi avere tanta verdura fresca a disposizione per i miei scatti, ho incominciato ad interessarmi veramente. In questo articolo vorrei proporti una sintesi di quello che ho imparato negli scorsi anni riguardo a questo interessante (e lucrativo) genere fotografico. (altro…)

2016-10-15T10:55:40+01:001 Agosto, 2013|Chiacchieriamo di Fotografia|0 Commenti

Voglia di spendere soldi

1Lo so. Sono un maniaco del gadget fotografico e della recensione tecnica dell’ultimo numero di Digital Camera. Non è il mio unico vizio: passo anche tanto tempo a vedere televendite di gioielli, se per questo. Ma ritorniamo all’insana passione per l’utilizzo della carta di credito ad uso fotografico. Per aiutarmi nel guardarmi allo specchio e capire se sono un esemplare unico oppure sono in buona compagnia, prendo spunto da un survey realizzato da Photoshelter a fine 2012 che ha coinvolto circa 5.000 fotografi con lo scopo di sondare la loro percezione del mercato per il 2013. (altro…)

2016-10-15T10:55:40+01:0024 Luglio, 2013|Chiacchieriamo di Fotografia|2 Commenti